News In Primo Piano Spettacoli

Lirica di primavera: primo appuntamento XV edizione Città dei Sassi Opera Festival

Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 20 nell’auditorium Maria Madre della Chiesa a Matera la “Lirica di primavera”, uno spettacolo in forma scenica con musiche di Rossini, Puccini, Donizetti, Mozart, ha aperto le danze della 15^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival.


L’evento è stato creato, e organizzato, dall’associazione Lucania Arte Teatro, nata sotto la guida esperta del M° Vincenzo Dimatteo, basso-baritono materano che ha cantato nei più grandi teatri italiani ed esteri, dal Teatro Regio di Torino, al Teatro San Carlo di Napoli, al Teatro Massimo di Palermo, e ancora al Teatro dell’Opera di Roma e al Teatro Comunale di Firenze.

“Avvicinare i giovani al mondo del teatro lirico e far comprendere loro il valore educativo, e formativo, della voce umana” è questo uno degli obiettivi che il maestro Dimatteo persegue con grande dedizione, ed è uno degli obiettivi della stessa associazione Lucania Arte Teatro.

Otto appuntamenti con la regia del basso-baritono materano animeranno il cartellone di questa 15^ edizione del Festival e il primo appuntamento, che si veste delle prime luci di primavera, è un mosaico di duetti d’Opera messe in scena con costumi d’epoca indossati nella produzione teatrale Romantica e Settecentesca, dalla Danza di Rossini, a Una donna a quindici anni di Mozart, a Quando m’en vò di Puccini e tanto altro ancora.

Nella serata del 15 marzo in scena personaggi tra opera buffa e seria, personaggi buffi che vestono i panni di personaggi seri a tutti gli effetti, attraverso le note del maestro Anna Taffarel, al pianoforte, e le voci di giovani talenti lucani, pugliesi e campani.

Anna Terlimbacco

Related Posts