Home Articoli nella categoriaTeatro
Festival News In Primo Piano Teatro Musicale

A Martina torna il 49°Festival della Valle d’Itria.

Il Turco in Italia di Gioachino Rossini (1814), Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato (1923) e tre prime rappresentazioni, la prima assoluta in tempi moderni de L’Orazio di Pietro Auletta (1737), la prima italiana in tempi moderni de Gli Uccellatori di Florian Leopold Gassmann (1759) e la prima assoluta in Italia de L’adorable Bel-Boul (1874), sono
News In Primo Piano Teatro

Premio Abbiati a Leila Fteita

Il Festival della Valle d’Itria festeggia il 10º Premio Abbiati. L’Associazione Nazionale Critici Musicali assegna a Leita Fteita il prestigioso Premio Abbiati per le migliori scene e costumi per la produzione Le joueur di Prokofiev andata in scena nel 48ºFestival della Valle d’Itria 2022. Leila Maria Fteita si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino […]
News In Primo Piano Teatro Musicale

La “Norma” a Bologna.

Torna “Norma” al Teatro Comunale di Bologna. La regia, del capolavoro del belcanto di Vincenzo Bellini, porta la firma dell’ex soprano Stefania Bonfadelli che, fin dalle prime note della celeberrima sinfonia evoca la “presenza pulsante della guerra”, sempre presente nel libretto di Felice Romani. Una scena fissa, un campo di battaglia bruciato e tetro,
News In Primo Piano Teatro Musicale

La musica di D’Amico è la protagonista della rassegna ‘Aus Italien’ al Petruzzelli.

Sulle piattaforme digitali della Fondazione del Teatro Petruzzelli, da venerdì 24 marzo alle 20:30, in programma due composizioni di D’Amico: Haydn allo specchio, per orchestra (2010) e Rime d’amore, per mezzosoprano, coro femminile e orchestra su testi di Torquato Tasso (1998) per il terzo appuntamento della rassegna del Teatro Petruzzelli, ‘Aus
Teatro

Potenza, nuovo volto per il teatro Stabile.

Al via i lavori, nel prossimo mese di aprile, per conferire al teatro “Francesco Stabile” di Potenza un volto nuovo entro la fine del 2023. Il Comune ha deciso una serie di interventi di riqualificazione, per un importo complessivo di 700 mila euro, lo hanno annunciato il sindaco del capoluogo, Mario Guarente, e dall’assessore alla […]
Teatro di Prosa

Il Piccolo Principe approda in teatro.

“Tutti gli adulti sono stati bambini una volta.Ma pochi di essi se ne ricordano”: a 80 anni dalla pubblicazione, la storia senza tempo de “Il Piccolo Principe”, capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, arriva in teatro, da febbraio 2023, in uno spettacolo diretto da Stefano Genovese e prodotto da Razmataz Live. Il debutto sarà il 1 […]