IA: l’intelligenza artificiale al centro per il Centro Carlo Levi nella giornata mondiale del libro.

Il libro del Libraio Edizione 2023, è l’iniziativa con la quale, lunedì 29 maggio alle ore 17:00, presso il Palazzo Lanfranchi a Matera, il Centro Carlo Levi celebra la Giornata mondiale del libro e dell’editoria.
IA
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’incontro sarà dedicato ad un tema di grande attualità e di forte ricaduta sociale, etica e politica, l’Intelligenza artificiale e le sue molteplici applicazioni in tutti i campi dell’esistenza umana.
Quattro librai materani presenteranno ciascuno un libro, saggio o romanzo, dedicato a questo argomento al fine di aiutarci a conoscere e comprendere la cosiddetta “Quarta rivoluzione industriale” caratterizzata dallo sviluppo di nuove tecnologie ibride in grado di combinare sfera biologica, fisica e digitale.
I librai proporranno i libri:
Nicola Tamburrino per la Libreria dell’Arco: “12 bytes” di Jeanette Winterson
Krizia Rocco per la Libreria MOndadori: Ai 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale di Quifan Chen – Kai-Fu Lee
Massimo Di Giulio per la Libreria Di Giulio: Il mito dell’Intelligenza artificiale di Erik J. Larson
Marilina Giannatelli per The Sassi Book Store: Visioni di robot di Isaac Asimov
L’evento, curato dal Gruppo di Lettura del Centro Levi, sarà introdotto dal saluto del Presidente Ing. Ninì Zagaria e coordinato da Filomena Cancellaro (Consigliera Centro Levi).
( Fonte Centro Levi)