La musica italiana torna su Facebook e Instagram grazie a un accordo transitorio tra Meta e Siae. È tutta in quel ‘transitorio’ la precarietà dell’intesa per la quale hanno espresso soddisfazione entrambe le parti , ma che non è definitivo e resterà in piedi solo fino al 6
Tutto pronto per il lancio pubblico del Realverso Lucanum, metaverso che fa scoprire il territorio lucano sensibilizzando e formando la comunità sugli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, che avverrà durante l’evento del 10 Maggio alle ore 11 presso Open Space di Apt Basilicata in Piazza Vittorio Veneto a Matera. Gerardo Larocca, sindaco di Brindisi Montagna e […]
Celebrazioni in tutta Italia per la domenica delle Palme in modo da ricordare l’ingresso del Signore in Gerusalemme. “Andate nel villaggio di fronte a voi e subito troverete un’asina legata, con essa un puledro. Slegateli e conduceteli da me…i discepoli…condussero l’asina e il puledro…e mentre egli entrava in Gerusalemme
Si chiama così il programma dei prossimi riti pasquali nella città dei Sassi, un tragitto denso di emozione e fede. Un percorso indimenticabile all’insegna della devozione e della storia. I riti della Morte e Resurrezione di Gesù iniziano dal 1° Aprile e terminano il giorno 10. Il percorso comincia da Piazza San Pietro Caveoso e […]
Venerdì 24 marzo, il Consiglio di Amministrazione composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca e Vice Presidente facente funzioni), Rinaldo Melucci (Presidente della Provincia di Taranto), Roberto Venneri (consigliere delegato della Regione Puglia), Piermassimo Chirulli (consigliere delegato del Comune di Cisternino) e Michele Punzi (Presidente del Centro
“Incontro con l’Autore” Eugenio Tassitano, Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 17,30 a Matera presso la Sede Centro Levi in Palazzo Lanfranchi per conoscere più da vicino Le vertigini di Hitchcock – Il sodalizio tra Alfred Hitchcock e Bernard Herrmann. Analisi audiovisiva di due capolavori: Vertigo e Psycho (ed. IGS Applied Music Series, 2021) L’evento […]
A pochi giorni dall’audizione al ministero della Cultura dinanzi alla giuria che deciderà quale delle 10 città finaliste sarà capitale italiana della cultura nel 2025, Monte Sant’Angelo, sede di due siti Unesco, prosegue il suo ‘cammino’ verso la finale e raccoglie il sostegno di tutta la Puglia. Parafrasando il titolo del progetto finalista,
A Putignano in scena per il Carnevale 2023 le fiabe, da quelle tradizionali reinterpretate in chiave moderna a quelle inedite raccontate dai Giganti di Carta. La parata di oggi è stata aperta da Farinella e dal suo Alter Ego che hanno annunciato i protagonisti di questi giorni in maschera : i setti carri allegorici in […]
Addio a Burt Bacharach, il popolare compositore di canzoni come Say A Little Prayer, Raindrops Keep Falling On My Head e tanti altri brani di successo. Raindrops Keep Falling on My Head, nella resa di BJ Thomas, entro’ nel film Butch Cassidy and the Sundance Kid e nel 1969 vinse un Grammy e un Oscar […]
A Vico del Gargano, il “paese dell’amore” nel Foggiano, quattro giorni di festa in onore di San Valentino, il santo patrono, San Valentino. Tanti turisti, tante decorazioni,cuori, le profumate e succulente arance vichesi, alloro, mimose e ghirlande. Fino al 14 febbraio, poi, ci saranno la musica, la sagra-mercato di San Valentino con decine di stand […]