Jaco Pastorius: “il basso diventa solista”.

Continuano le mattine Museo Nazionale, in via Domenico Ridola a Matera, con ”I grandi del jazz”, organizzate dall’Onyx Jazz Club.
Protagonista, nella mattinata di domenica 5 febbraio, la musica di Jaco Pastorius nel racconto firmato Pasquale Mega, pianista jazz, tra i fondatori dell’Onyx.
“Io e Pasquale ci conosciamo da quando avevamo i pantaloni corti”, ha sottolineato Gigi Esposito, presidente dell’Onyx, associazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1985 con l’intento di promuovere e divulgare a Matera, in Basilicata, la cultura musicale jazzistica.
Mega, attraverso la proiezione di filmati, ascolto di brani, aneddoti, ha condotto il racconto della vita, delle manie, delle vicissitudini del grande bassista che ha “inventato un nuovo modo di suonare “ le quattro corde dell’anima “rendendo il basso uno strumento solista”.
“Incontri divulgativi – sottolinea Mega- media che porto in giro anche per i licei” e aggiunge Esposito, “incontri preparatori al programma che partirà il 30 Aprile, giornata nazionale internazionale del jazz “
“In allestimento il ricco programma del Jazz Fastival lucano, il Gezziamoci- dice il presidente- giunto alla 36esima edizione”.
Dopo aver raccontato Michel Petrucciani e Jaco Pastorius, Pasquale Mega tornerà domenica 5 marzo per raccontare Massimo Urbani “ che ha avuto un legame forte con Matera”, anticipa il pianista, e poi ancora il 26 marzo per narrare di Luca Flores.
Domenica 26 febbraio, e domenica 26 marzo, Kevin Grieco guiderà gli ascolti condivisi.
Anna Terlimbacco